
Come vedrete dal sito che linkerò, il Dott. Marco Squicciarini è una persona che sempre si è impegnata nel diffondere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (massaggio cardiaco + respirazione bocca a bocca) anche riferite a soggetti in età pediatrica.
Da quanto è possibile leggere sulla sua persona (e dalle attività che porta avanti al di fuori della professione di medico) è a dir poco lodevole.
Ha creato un sito dove è possibile per tutti (non solo operatori sanitari!) conoscere e apprendere quali sono le modalità di intervento in caso di soffocamento su bambini.
Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo ( il 27 % dei decessi accidentali –dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente ( palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose,giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “ formato “ a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Questo è forse la motivazione che ha spinto il Dott. Marco Squicciarini ad impegnarsi in questo settore, forse l'amore per i bambini e il saper capire quali difficoltà può incontrare un genitore, un nonno oppure una maestra d'asilo nell'affrontare un problema urgente.
Vi invito a visitare il sito del Dott. Marco Squicciarini e a diffondere la cultura del primo soccorso nonchè della rianimazione cardiopolmonare (tutti possiamo iniziare un massaggio cardiaco!!!).
Molto belle sono le lettere che il dott. Squicciarini ha ricevuto e che ha voluto pubblicare sul sito.
Beh, che dire... W il dott. Squicciarini!!!
9 commenti:
Un post slla VITA... a volte ci vuole!
Salute Fabio, ben cjatat... jo i continui a passa a viodi cè chi tu contas...
E ora dò un'occhiata anche al sito del dottore...
Ah ah vedo che la Kaishe ci sta prendendo gusto a passar di qua!!
ahahahahahah
Mi fa piacere...
Bravo Fabietto! Un post utile. Tu sei anche del settore e giustamente ci porti le tue chicche.
Oltre a condividere un po' di incazzature (eh eh eh), è bello condividere anche questi bei progetti.
Ti saluto che mi guardo il secondo tempo dell'Udinese.
Ciao e un abbraccio a Kaishe!
Mandi a ducj doi, frutz...
Siamo in coda di settimana e, come al solito, mi aspettano due giorni abbastanza movimentati...
perciò vi saluto contando di trovarvi lunedì e augurandovi un bel week end...
... che per chi è in Patria potrebbe coicidere con Friuli DOC ;-)
i bambini dovrebbero essere sempre protetti e lasciati crescere bene e sereni... bello questo post e le testimonianze sentite del dottore... buona settimana, ciao
Ciao Fabio... ti auguro buon fine settimana...
A presto!
Fabioooooooooo... dulà sestu?????
Scusate scusate scusate tutti!
Se nn vi ho ringraziato di essere passati di qui e non vi ho risposto ma... l'unica cosa per cui ho trovato 3 minuti è stata la formazione del fantacalcio! :)
Mi riprometto di ritornare presto su questi schermi!
Dalla tua formazione si capiva benissimo che gli avevi dedicato solo 3 minuti! ahahahahahaahahahahhaha
Sono lì a qualche punticino...pronto a recuperarti!
Un abbraccio forte!
Luca
Ricambio la cortesia del link, a presto e avanti così!
Wil
Posta un commento